Mara Sattei a Sanremo 2023: di cosa parla la sua “Duemilaminuti”, scritta per lei da Damiano David

Tra i 28 brani in gara a Sanremo 2023 c’è anche “Duemilaminuti” di Mara Sattei, al suo primo Festival. La canzone è stata scritta per lei da una pezza d’eccezione, Damiano David dei Måneskin che l’ha anche composta insieme a thasup ed Enrico Brun.

“Duemilaminuti” parla di una presa di coscienza importante da parte di una donna che, al termine di una relazione sbagliata, comprende tutto ciò che ha passato e decide di ricominciare. È un grido di disperazione ma anche di consapevolezza e rinascita, che racconta l’amore sotto una forma dolorosa e reale, e dà un’importanza fondamentale al concetto di tempo.

Mara Sattei è il nome d’arte di Sara Mattei, cantate e musicista nata a Roma il 28 aprile 1995. Il suo amore per la musica lo coltiva fin da piccola, supportata dalla madre che l’ha spinta a frequentare corsi di canto e di pianoforte.
Mara ha vissuto per un periodo a Londra e ha partecipato come concorrente ad Amici 13. Il suo primo EP è del 2014 e si intitola “Frammenti: Acoustic Covers N.1”.
Musicalmente parlando, l’anno di svolta è il 2017, quando pubblica il singolo “Mama oh”, prodotto dal fratello tha Supreme. A questo seguiranno negli anni seguenti “Nuova registrazione 326” e “Nuova registrazione 402”.
La collaborazione con tha Supreme continua anche in canzoni come “M12lano” (presente nell’album di debutto del giovane producer “23 6451”), “Spigoli” ft. Carl Brave e “Altalene” ft. Coez prodotto anche da Slait.
A gennaio dello scorso anno è uscito il suo album d’esordio, “Universo”. Insieme a Fedez e Tananai è stata protagonista della hit dell’estate 2022, “La Dolce Vita”. Mara ha calcato i palchi dei maggiori festival estivi e dei club in autunno, nel corso del suo primo tour.
ph: ufficio stampa, credito Giuseppe Triscari
-
Oscar 2023, la lista completa delle nomination
-
Con SpongeBob al Museum of Dreamers di Milano fai un tuffo nella felicità
No comment